Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 3M ago
Додано twenty-two тижнів тому
Inhoud geleverd door Il Post and Daniela Collu. Alle podcastinhoud, inclusief afleveringen, afbeeldingen en podcastbeschrijvingen, wordt rechtstreeks geüpload en geleverd door Il Post and Daniela Collu of hun podcastplatformpartner. Als u denkt dat iemand uw auteursrechtelijk beschermde werk zonder uw toestemming gebruikt, kunt u het hier beschreven proces https://nl.player.fm/legal volgen.
Player FM - Podcast-app
Ga offline met de app Player FM !
Ga offline met de app Player FM !
Podcasts die het beluisteren waard zijn
GESPONSORDE
On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
Sigmund
Markeer allemaal (on)gespeeld ...
Manage series 3601044
Inhoud geleverd door Il Post and Daniela Collu. Alle podcastinhoud, inclusief afleveringen, afbeeldingen en podcastbeschrijvingen, wordt rechtstreeks geüpload en geleverd door Il Post and Daniela Collu of hun podcastplatformpartner. Als u denkt dat iemand uw auteursrechtelijk beschermde werk zonder uw toestemming gebruikt, kunt u het hier beschreven proces https://nl.player.fm/legal volgen.
Un podcast di Daniela Collu con il pallino per la psicologia, prodotto dal Post
…
continue reading
11 afleveringen
Markeer allemaal (on)gespeeld ...
Manage series 3601044
Inhoud geleverd door Il Post and Daniela Collu. Alle podcastinhoud, inclusief afleveringen, afbeeldingen en podcastbeschrijvingen, wordt rechtstreeks geüpload en geleverd door Il Post and Daniela Collu of hun podcastplatformpartner. Als u denkt dat iemand uw auteursrechtelijk beschermde werk zonder uw toestemming gebruikt, kunt u het hier beschreven proces https://nl.player.fm/legal volgen.
Un podcast di Daniela Collu con il pallino per la psicologia, prodotto dal Post
…
continue reading
11 afleveringen
Alle afleveringen
×Questa puntata è stata registrata il 22 aprile al teatro Alighieri di Ravenna davanti agli studenti di diverse scuole medie superiori, in un evento promosso dal comune di Ravenna con il contributo di Azimut e Ravenna Farmacie. Daniela Collu e Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, hanno approfondito le questioni su cui gli studenti, nelle settimane precedenti, avevano riflettuto in classe: la gestione di ansia e angoscia, l'approccio alla sessualità e all'affettività, il cambiamento della socialità durante e dopo il covid, il rapporto con i genitori. Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesco Costa) sia ospiti esterni. Ci si può iscrivere fino al 27 maggio. Trovi altre informazioni a questo link o scrivendo a scuola@ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Quando si diventa genitori, come si impara a esserlo, come cambiano gli equilibri familiari con i figli: ne parliamo con la dottoressa Valeria Ladino Corina, psicoterapeuta psicoanalitica del bambino, dell'adolescente e della coppia. Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesco Costa) sia ospiti esterni. Ci si può iscrivere fino al 27 maggio. Trovi altre informazioni a questo link o scrivendo a scuola@ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Come è cambiata la nostra vita da quando ne viviamo una anche online? Ne parliamo con Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta che si occupa tra le altre cose di dipendenze tecnologiche ed è presidente dell’Associazione Nazionale Di.Te. (Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo). Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesco Costa) sia ospiti esterni. Ci si può iscrivere fino al 27 maggio. Trovi altre informazioni a questo link o scrivendo a scuola@ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Cos'è il trauma, come lo si riconosce, come si cura, come si guarisce, se si guarisce? Ne parliamo con Sergio Anastasia, psicoterapeuta e psicoanalista. Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesco Costa) sia ospiti esterni. Ci si può iscrivere fino al 27 maggio. Trovi altre informazioni a questo link o scrivendo a scuola@ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Nella puntata live registrata durante Voices, la giornata dei podcast del Post del 13 aprile, Daniela Collu e Massimo Cirri parlano di Franco Basaglia e della fine dei manicomi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ne parliamo con Fabio Madeddu, psicanalista, psichiatra e professore ordinario di Psicologia clinica all'università Bicocca di Milano. Per approfondire: I mille volti di Narciso. Fragilità e arroganza tra normalità e patologia , di Fabio Madeddu, Raffaello Cortina Editore Arcipelago N , di Vittorio Lingiardi, Einaudi Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Con la dottoressa Raffaella Morelli, psicoanalista e psicoterapeuta. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post . Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Con Domenico Cosenza, psicoterapeuta e psicanalista, parliamo delle psicopatologie: quelle che di solito chiamiamo disturbi mentali, patologie complesse trasversali nelle persone che coinvolgono e soggette al cambiamento storico. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Con Giovanni Foresti, psicanalista e psichiatra, cerchiamo di capire come funziona la nostra mente, quali sono gli elementi che la compongono e quali le sue funzioni. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post . Per approfondire gli argomenti della puntata: Io e l'es , di Sigmund Freud, Bollati Boringhieri Pensieri lenti e veloci , di Daniel Kahneman, Mondadori Memoria del futuro. L'alba dell'oblio , di Wilfred R. Bion, Raffaello Cortina Editore Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Come si decide a chi rivolgersi per fare un percorso terapeutico? Ma ancora prima: a chi serve andare in terapia, come lo si decide? Partiamo dall'inizio con Luana Morgilli, psicologa e psicoterapeuta. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post . Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Welkom op Player FM!
Player FM scant het web op podcasts van hoge kwaliteit waarvan u nu kunt genieten. Het is de beste podcast-app en werkt op Android, iPhone en internet. Aanmelden om abonnementen op verschillende apparaten te synchroniseren.