Player FM - Internet Radio Done Right
15 subscribers
Checked 22h ago
Toegevoegd vier jaar geleden
Inhoud geleverd door Irene Facheris. Alle podcastinhoud, inclusief afleveringen, afbeeldingen en podcastbeschrijvingen, wordt rechtstreeks geüpload en geleverd door Irene Facheris of hun podcastplatformpartner. Als u denkt dat iemand uw auteursrechtelijk beschermde werk zonder uw toestemming gebruikt, kunt u het hier beschreven proces https://nl.player.fm/legal volgen.
Player FM - Podcast-app
Ga offline met de app Player FM !
Ga offline met de app Player FM !
Palinsesto Femminista
Markeer allemaal (on)gespeeld ...
Manage series 2794320
Inhoud geleverd door Irene Facheris. Alle podcastinhoud, inclusief afleveringen, afbeeldingen en podcastbeschrijvingen, wordt rechtstreeks geüpload en geleverd door Irene Facheris of hun podcastplatformpartner. Als u denkt dat iemand uw auteursrechtelijk beschermde werk zonder uw toestemming gebruikt, kunt u het hier beschreven proces https://nl.player.fm/legal volgen.
Palinsesto Femminista è una serie di live su instagram (@cimdrp) dove Irene Facheris parlerà con donne, uomini e persone non binarie di femminismo e di come ci si possa avvicinare a questo tema.
…
continue reading
88 afleveringen
Markeer allemaal (on)gespeeld ...
Manage series 2794320
Inhoud geleverd door Irene Facheris. Alle podcastinhoud, inclusief afleveringen, afbeeldingen en podcastbeschrijvingen, wordt rechtstreeks geüpload en geleverd door Irene Facheris of hun podcastplatformpartner. Als u denkt dat iemand uw auteursrechtelijk beschermde werk zonder uw toestemming gebruikt, kunt u het hier beschreven proces https://nl.player.fm/legal volgen.
Palinsesto Femminista è una serie di live su instagram (@cimdrp) dove Irene Facheris parlerà con donne, uomini e persone non binarie di femminismo e di come ci si possa avvicinare a questo tema.
…
continue reading
88 afleveringen
Wszystkie odcinki
×Decidere di aprire un business porta con sé una serie di sfide: economiche, organizzative, ma non solo. Come posso fare per garantire alle persone che vorranno essere mie clienti un’esperienza safe, comoda e progettata sui loro bisogni? Dal linguaggio da poter utilizzare, alla scelta dei materiali, alla gestione degli spazi, vediamo assieme a Chiara Bazzini, artigiana femminista (owner del brand "Normale"), come creare un business inclusivo. E sì, ci chiederemo anche se “inclusivo” sia il termine migliore da poter usare, a proposito di parole.…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Palinsesto femminista | 82 - Abitare il margine (con Martina Micciché) 1:00:11
1:00:11
Later Afspelen
Later Afspelen
Lijsten
Vind ik leuk
Leuk1:00:11![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Il margine è uno spazio di cui il femminismo deve occuparsi, ma cosa si intende per margine? Quali spazi possiamo considerare al margine? E quali esseri viventi? Chi vive al margine? Chi incarna il margine? Dall’antispecismo, all’antirazzismo, all’abolizionismo, ci immergeremo in un percorso lungo ma estremamente interessante con Martina Micciché.…
Sapevate che le cinture di sicurezza sono studiate per tenere in sicurezza un corpo maschile? E che a una donna che sta avendo un infarto non formicola il braccio? Anche quando si parla di medicina, è presente un bias di genere. La salute è tarata sui corpi maschili. Questo che conseguenze ha sulla vita delle donne? Ne parliamo assieme ad Alessandra Vescio, scrittrice del libro “La salute è un diritto di genere”, edito da People.…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Palinsesto femminista | 80 - Uomini femministi e decostruzione del maschile (con Alessio Maronn) 57:33
Come si passa dall’essere un uomo arrabbiato con le donne all’essere un uomo femminista? Chi intercetta la solitudine maschile e suggerisce le donne come bersaglio della rabbia che quella solitudine scatena? Come si esce da quel loop e come si gestiscono poi i successivi sensi di colpa per aver detto e fatto alcune cose in passato? Ne parliamo con Alessio Maronn, in questo crossover episode tra Palinsesto Femminista e Tutti gli uomini, poiché lui è anche una delle voci maschili presenti nel podcast.…
Siccome non sono d’accordo con l’eliminazione di Francamente da X Factor ho deciso di volerla vedere di nuovo e il prima possibile 😂 Quindi ecco la sorpresa, Franca è ospite a Palinsesto Femminista e ci racconta cosa voglia dire da persona femminista e queer entrare in uno spazio iper mainstream e provare a educare le persone che lo abitano (ad esempio spiegando a Jake La Furia l’importanza di non usare il maschile sovraesteso!). Prontə ad ascoltarla?…
Qualche settimana fa ho avuto l’onore di presentare a Milano il nuovo libro di Maura Gancitano “Erotica dei sentimenti. Per una nuova educazione sentimentale”. Mi ero appuntata moltissime domande ma chiaramente non sono riuscita a farle tutte. E siccome una di quelle che non ho fatto è “perché l’educazione sentimentale è una questione femminista?” ho pensato che avesse senso fargliela in questa cornice, che ben si sposa con il tema.…
In questa puntata parleremo di un tema che ha fatto ridere molta gente qualche anno fa, quando per la prima volta ho detto che avrei voluto una palestra femminista. Anni dopo, il tema è assolutamente sul tavolo e moltə professionistə della salute si stanno chiedendo come poter avere un approccio femminista nel loro lavoro, soprattutto se hanno a che fare con i corpi delle persone. Ne parliamo con Marta Giambelli, personal trainer che sta cercando di rendere il suo spazio un luogo libero da certi discorsi.…
A un certo punto diventa anche inutile continuare a girarci intorno: dentro la “bolla” abbiamo (almeno) un problema e riguarda come gestiamo gli errori commessi da altrə attivistə. Perché se persino qui dentro, dove dovrebbe esserci comprensione, ascolto e rispetto della collettività, viviamo con il terrore di commettere uno sbaglio non per come reagiranno le persone fuori ma per come verremo trattatə dentro, allora forse c’è una riflessione da fare. La logica del call out violento e punitivo, ci fa fare qualche passo avanti? E se no, l’alternativa qual è? Non dire niente e farsi andare bene tutto per dare una parvenza di coesione? Ne parliamo assieme a Claudia, La Malafimmina.…
In queste ultime settimane abbiamo assistito a così tante conversazioni sul tema da non avere più dubbi: la grassofobia è l’ultima ruota del carro delle discriminazioni, quella minimizzata, negata, ridicolizzata ANCHE ALL’INTERNO DEL FEMMINISMO. Vale la pena allora spendere qualche parola a riguardo. Lo facciamo con Biancamaria Furci.…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Palinsesto femminista | 74 - Rispondere al maschilismo (#smalldickenergy) (con Lorenzo Gasparrini) 55:33
Ha senso rispondere al maschilismo? Se sì, in che modo? Se si usano le stesse armi, si ha lo stesso potere? Esiste il sessismo al contrario? (⬅️No, non esiste). A partire dalla questione “small dick energy” (Andrew Tate vs Greta Thunberg) proveremo a rispondere a queste domande con Lorenzo Gasparrini.…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Palinsesto femminista | 73 - Chitarre femministe: Riot Grrrl e dintorni (con Valeria Sgarella) 57:45
Il femminismo della terza ondata è stato caratterizzato soprattutto dalla musica, in particolare dal movimento delle Riot Grrrl. Ma com'è nato? Che istanze portava avanti? E soprattutto, esiste ancora? Ce ne parla la giornalista musicale Valeria Sgarella. (Per ascoltare la loro musica, cerca su Spotify la playlist "Palinsesto Riot Grrrl"!)…
Cosa vuol dire definirsi strega nel 2022? Chi erano le streghe un tempo e chi sono ora? Soprattutto, può una pratica nata dai margini diventare un safe space per le persone marginalizzate? La risposta breve è SÌ, quella un po’ più lunga ve la racconta S ofia Righetti.
Che il razzismo venga interiorizzato da chi non lo subisce è abbastanza evidente, dato che le discriminazioni arrivano proprio da qui. Ma la nostra società è così permeata da questa discriminazione da venire interiorizzata anche dalle persone razzializzate. Questo cosa comporta? E cosa accade quando si diventa consapevoli di aver fatto proprio qualcosa nato per farci del male? Ne parliamo con Nogaye Ndiaye.…
Perché lo yoga non è solo leggins e borracce e tappetini fichissimi. È una pratica che merita rispetto e conoscenza, che abbraccia tutti i corpi ed è estremamente femminista. Ce lo racconta Giulia Musini, dottoressa in psicologia e insegnante di yoga.
Parliamo - giustamente! - spessissimo delle pressioni che vengono fatte affinché il corpo femminile sia in un certo modo. Ma come diciamo spesso, il patriarcato è subdolo e anche chi pensa di trarne solo vantaggi, in realtà paga un prezzo molto alto. Con R iccardo Onorato dedichiamo una puntata al corpo maschile, tra aspettative, vergogna e bisogno di parlarne, finalmente.…
Welkom op Player FM!
Player FM scant het web op podcasts van hoge kwaliteit waarvan u nu kunt genieten. Het is de beste podcast-app en werkt op Android, iPhone en internet. Aanmelden om abonnementen op verschillende apparaten te synchroniseren.