Artwork

Inhoud geleverd door Mettiamoci la voce®. Alle podcastinhoud, inclusief afleveringen, afbeeldingen en podcastbeschrijvingen, wordt rechtstreeks geüpload en geleverd door Mettiamoci la voce® of hun podcastplatformpartner. Als u denkt dat iemand uw auteursrechtelijk beschermde werk zonder uw toestemming gebruikt, kunt u het hier beschreven proces https://nl.player.fm/legal volgen.
Player FM - Podcast-app
Ga offline met de app Player FM !

È nato prima l'ascolto o il suono?

30:06
 
Delen
 

Manage episode 362092716 series 1754991
Inhoud geleverd door Mettiamoci la voce®. Alle podcastinhoud, inclusief afleveringen, afbeeldingen en podcastbeschrijvingen, wordt rechtstreeks geüpload en geleverd door Mettiamoci la voce® of hun podcastplatformpartner. Als u denkt dat iemand uw auteursrechtelijk beschermde werk zonder uw toestemming gebruikt, kunt u het hier beschreven proces https://nl.player.fm/legal volgen.
L'apparato uditivo è già completo quando nasciamo, mentre quello fonatorio si costruisce e definisce durante la crescita; senza un ascoltatore non sussiste comunicazione, dunque ci ritroviamo a dover definire diversi livelli di risposta relativi alla biologia, alla semantica, all’antropologia, alla neuro linguistica e ad una serie di ambiti che non si possono trascurare se si vuole cercare una risposta a questo quesito.
Noi ci limitiamo a porci ulteriori domande per rimarcare la necessità di sviluppare l’ascolto quando vogliamo usare la voce al meglio nella lettura espressiva come nel podcasting, nel public speaking e nella comunicazione in generale.
Ci trovi su
https://www.mettiamocilavoce.it/
https://www.instagram.com/mettiamocilavoce
Le voci di Mettiamoci la Voce sono:
Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica
Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata
Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe
Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.
Guarda il VideoPodcast
https://youtu.be/ql-2uX2AsV4
  continue reading

278 afleveringen

Artwork
iconDelen
 
Manage episode 362092716 series 1754991
Inhoud geleverd door Mettiamoci la voce®. Alle podcastinhoud, inclusief afleveringen, afbeeldingen en podcastbeschrijvingen, wordt rechtstreeks geüpload en geleverd door Mettiamoci la voce® of hun podcastplatformpartner. Als u denkt dat iemand uw auteursrechtelijk beschermde werk zonder uw toestemming gebruikt, kunt u het hier beschreven proces https://nl.player.fm/legal volgen.
L'apparato uditivo è già completo quando nasciamo, mentre quello fonatorio si costruisce e definisce durante la crescita; senza un ascoltatore non sussiste comunicazione, dunque ci ritroviamo a dover definire diversi livelli di risposta relativi alla biologia, alla semantica, all’antropologia, alla neuro linguistica e ad una serie di ambiti che non si possono trascurare se si vuole cercare una risposta a questo quesito.
Noi ci limitiamo a porci ulteriori domande per rimarcare la necessità di sviluppare l’ascolto quando vogliamo usare la voce al meglio nella lettura espressiva come nel podcasting, nel public speaking e nella comunicazione in generale.
Ci trovi su
https://www.mettiamocilavoce.it/
https://www.instagram.com/mettiamocilavoce
Le voci di Mettiamoci la Voce sono:
Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica
Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata
Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe
Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.
Guarda il VideoPodcast
https://youtu.be/ql-2uX2AsV4
  continue reading

278 afleveringen

Kaikki jaksot

×
 
Loading …

Welkom op Player FM!

Player FM scant het web op podcasts van hoge kwaliteit waarvan u nu kunt genieten. Het is de beste podcast-app en werkt op Android, iPhone en internet. Aanmelden om abonnementen op verschillende apparaten te synchroniseren.

 

Korte handleiding