Autistes openbaar
[search 0]
Meer
Download the App!
show episodes
 
Artwork

1
TG Zero

Radio Capital

Unsubscribe
Unsubscribe
Wekelijks
 
Il direttore delle news Edoardo Buffoni guida il TG Zero, il programma di informazione del pomeriggio giunto alla tredicesima stagione. Le notizie in diretta, i collegamenti con gli inviati in tutto il mondo, le interviste sui fatti del giorno, gli ospiti più interessanti. Per tenervi sempre aggiornati, senza mai perdere la voglia di sorridere. Dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 20.00 Interagite con il programma, vogliamo sapere le vostre opinioni: 📲 WhatsApp al 342 342 21 90
  continue reading
 
È il racconto settimanale di un mondo che non si ferma mai: quello dei trasporti, dell'autotrasporto in particolare. Un comparto fondamentale per la vita e l'economia di un paese, una "catena" alla quale è agganciata la nostra quotidianità. Sostenibilità, intermodalità, efficienza, competitività sono le parole ricorrenti in questo programma che "viaggia" tra voci, testimonianze, notizie, approfondimenti. La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Autonomia differenziata Conftrasporto-Confcommercio è contraria “La programmazione e la gestione della logistica vanno fatte in una visione nazionale, se non addirittura extranazionale, europea; immaginare una frammentazione delle competenze su base regionale fa male al nostro paese”, spiega il presidente, Pasquale Russo. In Emilia Romagna la logis…
  continue reading
 
Le guerre, in Ucraina e Medio Oriente, comprimono i traffici nei nostri porti. Secondo il rapporto di Assoporti e Srm (il Centro studi collegato a Intesa Sanpaolo) nel 2023 – 3,2%. “Le navi dirottate da Suez verso il Capo di Buona Speranza hanno favorito i porti spagnoli e del Nord Africa dove si sono registrati livelli record – commenta Alessandro…
  continue reading
 
Entro l’estate l’avvocatura dello Stato presenterà ricorso alla Corte di giustizia europea contro i divieti imposti ai nostri tir in transito lungo l’autostrada del Brennero ma ci vorrà tempo (almeno un anno, nella migliore delle ipotesi) prima che i giudici andranno a pronunciarsi. “La mia proposta: nel frattempo intensificare i controlli sui tir …
  continue reading
 
Il Port Community System è lo strumento informatico di tutte le attività di un porto, sistema già operativo in alcuni scali. Ora sbarca anche in Sicilia. “Per la digitalizzazione delle logistica, è stata messa una pietra miliare”, sottolinea Francesco Benevolo, direttore operativo di Ram, la società in house del Ministero delle Infrastrutture e dei…
  continue reading
 
Il 2024 è un anno speciale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori: compie infatti 50 anni. “Scrivere le regole, garantire la legalità, rappresentare il nostro mondo, sono queste le funzioni di base dell’Albo nazionale degli autotrasportatori”, sottolinea Patrizio Ricci, vice presidente dell’Albo. “Stop ai divieti al Brennero e lungo la strada…
  continue reading
 
La valenza strategica dei valichi alpini è stata ribadita da uno studio di Uniontrasporti. “Sono fondamentali per il nostro interscambio commerciale con l’Europa, ma sono fragili. Sia infrastrutturalmente che normativamente, pensiamo ai divieti”, spiega Antonello Fontanili, direttore di Uniontrasporti. “In caso di emergenze manca un piano per affro…
  continue reading
 
“Rispetto alle previsioni iniziali, le conseguenze della crisi del Mar Rosso hanno avuto un impatto meno pesante sulla nostra economia e la nostra logistica, pure per i noli non c’è stata l’impennata temuta”, commenta Luigi Merlo, presidente di Federlogistica, facendo il punto sui traffici nei nostri porti. “Aumentano i costi, pensiamo solo al gaso…
  continue reading
 
Era previsto fino al 2 maggio ma è stato sospeso il fermo proclamato da Assotir nell’ambito della vertenza Brt. “Dal 2 maggio si tratta su tutte le questioni: dalla disdetta dei contratti all’inclusione dei nuovi vettori, dagli adeguamenti tariffari all’individuazione delle modalità attraverso cui le piccole e medie imprese possono avere all’intern…
  continue reading
 
Un giro d’Italia con testimonianze dai territori tra deficit infrastrutturali e cantieri. “Il tunnel del Tenda, da 4 anni impraticabile, e la strada del Colle della Maddalena, non percorribile per le frane, sono solo i due casi più significativi del deficit infrastrutturale della nostra provincia, un danno grave per le imprese di autotrasporto, in …
  continue reading
 
Al G7 dei Trasporti di Milano novità sui valichi alpini. Al termine del bilaterale Italia-Francia è stato annunciato che al Frejus entro la fine dell’anno aprirà la seconda canna del tunnel stradale e in quello ferroviario riprenderà la circolazione dei treni interrotta dalla fine di agosto in seguito ad una frana in territorio francese. Anfia ha p…
  continue reading
 
Dopo il via libera da parte della Camera, per diventare legge le modifiche al codice della strada dovranno essere approvate dal Senato. Alcune di queste norme “impattano” sul mondo dell’autotrasporto anche se non in maniera specifica. “Per quanto riguarda la sospensione della patente sulla base del numero dei punti il nuovo codice non tiene conto c…
  continue reading
 
Per digitalizzare la logistica, per fare quello scatto avanti decisivo lungo questa strada obbligata nel presente e tanto più per il futuro, il Pnrr mette a disposizione 250 milioni di euro, 175 dei quali da destinare direttamente alle imprese. E’ un’occasione irripetibile e imperdibile. Ne parliamo con Davide Falteri, vice presidente di Federlogis…
  continue reading
 
Alla fine di marzo scade il contratto di lavoro “logistica e trasporti” che riguarda un milione di addetti. “Da mesi si susseguono gli incontri tra le associazioni datoriali e i sindacati, è stato trovato l’accordo sul periodo di vacanza, ora si lavora per avvicinare le parti e arrivare al rinnovo, sul fronte normativo si dovrà tenere conto delle n…
  continue reading
 
Tutte le associazioni del mondo della logistica hanno scritto ai massimi rappresentanti delle istituzioni europee per esprimere pieno sostegno al governo italiano dopo la richiesta avanzata alla Commissione di avviare la procedura di infrazione contro l’Austria per i divieti imposti ai tir che transitano al Brennero. Nella missiva hanno contabilizz…
  continue reading
 
“Le aziende sono al tracollo, occorre vincolare a loro garanzia, una parte delle somme stanziate per il commissariamento”, dice Natale Mariella, vice presidente di Anita a nome anche delle altre associazioni. “Per il periodo del commissariamento sospendere i pagamenti degli oneri fiscali e previdenziali, un tavolo permanente di confronto, e ammorti…
  continue reading
 
Patente già a 18 anni e a 17 anni la possibilità di salire nelle cabine dei tir per affiancare l’autista. Sono le proposte di Fai-Conftrasporto recepite da alcuni europarlamentari in vista della prossima plenaria di Strasburgo. “Per avvicinare i giovani a questo mestiere occorre partire dalle scuole, abbiamo avviato progetti in tale direzione, fond…
  continue reading
 
Loading …

Korte handleiding