Della openbaar
[search 0]
Meer
Download the App!
show episodes
 
Artwork
 
Ez a Della, a 24.hu gazdasági podcastja, ahol minden a pénz körül forog. Arra fókuszálunk, ami mindenkit foglalkoztat: merre tart a koronavírus-járvány és az orosz-ukrán háború tépázta magyar és világgazdaság, mi lesz a megtakarításainkkal, a munkahelyünkkel, a környezetünkkel? Azok véleményét kérjük a legfrissebb és legfontosabb eseményekről, akik a legközelebb ülnek a tűzhöz, az adott terület kiemelkedő szakértői, cégvezetői, gazdaságpolitikusai. A műsorvezető Baka F. Zoltán.
  continue reading
 
Artwork

1
Frequenza della scienza

Znanstvena redakcija Radia Študent

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Maandelijks
 
Frequenza della Scienza je enourna radijska oddaja namenjena naravoslovnim in tehničnim znanstvenim vsebinam. V njej članice in člani Znanstvne Redakcije RŠ po svojem izboru predstavljajo znanstvene teme iz svojega polja študija in raziskovanja. Vsako drugo nedeljo v mesecu ob 12.00.
  continue reading
 
Artwork

1
Della Monde

Under Produktion

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Wekelijks+
 
Simon chippen Svensson, Jonatan Fuckup Unge och K. Bosman Svensson gör Della Monde. Sveriges enda renodlade humorpodcast för dig som älskar sport, kultur kvinnohistoria och familj, för dig som hatar kultur kvinnohistoria och familj och för dig som inte riktigt bryr dig. Maila till podden på della@dellamon.de
  continue reading
 
Artwork

1
Le notizie della illy

Ilaria Beretta

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Maandelijks+
 
Ogni sabato la giornalista Ilaria Beretta racconta e spiega ai bambini le notizie apparse sui giornali della settimana in una specie di rassegna stampa in miniatura. Insieme a fatti curiosi, in ogni puntata vengono selezionate notizie “normali”, di politica, esteri o sport, raccontate con linguaggio adatto a ogni età. Per questo chiunque abbia dai sei anni in su - grandi compresi! - può ascoltare "Le notizie della illy" per riprendere il filo delle news più ingarbugliate.
  continue reading
 
Artwork

1
Voci della memoria

Il Sole 24 Ore

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Maandelijks
 
Davanti ai loro occhi hanno visto l’inferno del genocidio, sono riusciti a tornare dai campi di sterminio e oggi ci raccontano quel male feroce perché non si ripeta mai più. I sopravvissuti della Shoah hanno voci potenti e preziose, da ascoltare e su cui meditare. A futura memoria. Un podcast prodotto e curato dalla redazione de Il sole 24 Ore e Radio 24 in collaborazione con l'Associazione Figli della Shoah.
  continue reading
 
Hai sete? L'acqua che disseta di più è quella che "zampilla per la vita eterna" (Gv 4). Le Apostole della Vita Interiore (AVI) ci offrono nei giorni feriali una riflessione sulla liturgia quotidiana. N.B. La domenica e le festività ci dissetiamo nelle nostre comunità parrocchiali.
  continue reading
 
Ogni domenica un caffè con Maria Latella e un ospite, con cui discutere quanto è accaduto in settimana e di quel che ci attende per quella successiva. Un nuovo spazio nel quale Radio24 offre agli ascoltatori interessati alla politica e all'attualità il metodo delle interviste targato Latella. Subito dopo, l'ormai tradizionale appuntamento con Nessuna è perfetta, giunto alla sua sesta stagione.
  continue reading
 
Artwork

1
FA — Fotografia dell'Architettura

Fotografia dell'Architettura

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Maandelijks
 
Benvenuto nel Podcast ufficiale della webzine italiana dedicata alla fotografia dell'architettura. Affronteremo vari argomenti interessanti, intervisteremo personaggi che si occupano di questa materia da più tempo di noi! Cosa aspetti? Iscriviti!
  continue reading
 
Artwork

1
Art and Talk - Il podcast dell'arte

Silvia Tiritiello e Cristian Tosato

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Maandelijks
 
Nato dalla nostra grande passione per la cultura e l’arte, Art and Talk è un podcast alla portata di tutti. Le nostre puntate infatti non vogliono essere noiose lezioni accademiche di arte, ma uno spunto per farti incuriosire e per avvicinarti ai più grandi protagonisti della storia dell’arte. Puoi ascoltarlo ovunque e in qualsiasi momento. All’interno di ogni episodio di Art and Talk trovi i link alle opere di cui parliamo che sono anche su questo sito nella sezione relativa ad ogni singolo ...
  continue reading
 
Artwork
 
Noi Due: L’Impresa della Vita – Il podcast per chi vuole costruire un business di successo senza sacrificare la famiglia. Siamo Alice e Michael, co-fondatori di due aziende italiane e genitori di tre figli. In questo podcast condividiamo la nostra esperienza nel gestire business, famiglia e tutto il caos che ne deriva.Ogni settimana ti portiamo dietro le quinte della nostra vita da imprenditori e partner, raccontandoti sfide, successi e strategie per far convivere business e famiglia senza r ...
  continue reading
 
Adesso ci trovate a questo indirizzo: https://www.spreaker.com/show/la-biblioteca-che-non-ce Oppure su Spotify qui: https://open.spotify.com/show/1rTvVLyk5AOCoXsBljMpMD Seguici anche su Youtube - https://www.youtube.com/channel/UCb2etJfurlwy3wp-PW8MXig Per donazioni - https://ko-fi.com/bibliotecachenon Per abbonamenti - https://www.youtube.com/channel/UCb2etJfurlwy3wp-PW8MXig/join
  continue reading
 
Artwork

1
Storie dell’Arte

OnePodcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Maandelijks
 
Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL'ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i segni e i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d'arte, è andata a cercarle, ha letto diari, lettere, interviste e, con l'aiuto di chi ne sa più di lei, ha percorso vie insolite per costruire nuovi ritratti dei maggiori maestri del Novecento. Così ha scoperto che il piatto preferito di Picasso rimarrà per sempre la "Butifarra con fagi ...
  continue reading
 
Dagli autori di Buzzword - diamo voce ai contenuti, il podcast nel quale la morale delle favole classiche viene reinterpretata in ottica business. Il podcast della buonanotte da ascoltare rigorosamente prima di andare di dormire. $ogni d'oro. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/favole-della-buonanotte-per-manager--2986800/support.
  continue reading
 
Artwork

1
L'analista della comunicazione

Patrick Facciolo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Maandelijks+
 
Ogni settimana le analisi di Patrick Facciolo sulle tecniche di comunicazione utilizzate dai politici e dai personaggi pubblici più famosi. Con spunti, consigli e approfondimenti sui temi del Public Speaking e della comunicazione efficace.
  continue reading
 
Charlotte Olympia Dellal, founder of Charlotte Olympia, discusses with Kinvara Balfour, the work of the luxury shoe and accessories designer. Influenced by old Hollywood glamour, London-based Charlotte Olympia has become synonymous with playful and feminine designs with a modern silhouette and meticulous attention to detail. Hosted at the Apple Store, Regent Street in London.
  continue reading
 
Artwork

1
La Zona dell'Attore

Actor Zone Studio of Acting

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Maandelijks
 
Questo podcast parla di Acting e di come raggiungere la credibilità necessaria sul palco o nel set. Piccoli suggerimenti per migliorare il proprio stile. Entra nella Zona.
  continue reading
 
Artwork
 
Il codice della vendetta: la vera storia del mostro di Firenze. Il podcast dove si rivela finalmente il mistero di cronaca nera che ha segnato per 30 anni la storia giudiziaria e investigativa del nostro Paese. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-codice-della-vendetta--4289687/support.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il desiderio di felicità è innato nel cuore umano, anche se spesso ripetiamo, come un proverbio, che “la felicità non è di questo mondo”. Il Vangelo di oggi ci parla delle beatitudini, portandoci oltre la sfera puramente umana. Gesù, dal monte, proclama la “carta magna” del cristianesimo, ma le sue parole ci sconvolgono. I criteri che propone per r…
  continue reading
 
Conduce Valeria Manieri (Radio Radicale). Ospiti: Giorgio Arfaras, economista del Centro Einaudi e Fondazione Cerm, Emanuela Girardi, gounder di Pop AI e Presidente di Base Italia, Fabio Pammolli, economista e Direttore scientifico Fondazione Cerm, Chair comitato investimenti InvestEu, e Giuseppe Russo, economista e Direttore del Centro Einaudi…
  continue reading
 
Pagelle primo quadrimestre, la lettera di una ds ai genitori: “Se non rispettano le vostre aspettative, non fatene un dramma” Iscrizioni scuola, ragazzo con autismo rifiutato da 28 istituti. I genitori: “Non pensavamo potessero scegliere gli alunni” Concorso docenti, 239mila domande per 19mila posti: il numero di candidati regione per regione Viole…
  continue reading
 
Oggi si conclude la settimana di Sanremo, il grande spettacolo musicale che ogni febbraio da 75 anni la tv italiana Rai manda in onda in diretta dalla città della Liguria e che tiene incollati tantissimi italiani. Tutta l’Italia parla di questo anche se, nei giorni scorsi, alcuni imprenditori hanno raccontato alla polizia di essere stati chiamati d…
  continue reading
 
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno - + Dal Vangelo secondo Marco + In quei giorni, poiché vi era di nuovo molta folla e non avevano da mangiare, Gesù chiamò a sé i discepoli e disse loro: "Sento compassione per la folla; ormai da tre giorni stanno con me e non hanno da mangiare. Se li rimando digiuni alle loro case, verra…
  continue reading
 
Le Nostre 5 Previsioni per il Business nel 2025: Il mercato si sta trasformando rapidamente. In questo episodio, condividiamo le nostre cinque previsioni sul business per il 2025 e su quali strategie adottare per rimanere competitivi. Parleremo di: Le tendenze che plasmeranno il mercato nel 2025 Dove investire tempo, energia e risorse per ottenere …
  continue reading
 
Navracsics Tibor nem tud róla, hogy az arab befektető lépett volna vissza a rákosrendezői beruházástól. A közigazgatási és területfejlesztési miniszter erről a Dellában beszélt. Mivel jelen volt azon a kormányülésen, amelyen döntés született a főváros elővásárlási jogának elfogadásáról, első kézből kaptunk tájékoztatást annak hátteréről.…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 16 02 25, VI Domenica del tempo ordinario Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 6,17.20-26) Gesù ci invita a non rincorrere le cose passeggere ma a cercare le cose che non passano. Dal Vangelo secondo Luca In que…
  continue reading
 
L'aeroporto internazionale di Incheon si trasforma spesso in una vera e propria passerella di moda, un gigantesco tappeto rosso su cui le star del Kpop e dei Kdrama in partenza o in arrivo in Corea indossano le ultime collezioni delle grandi case di moda internazionali. Lo scopo è vedere e farsi vedere, e diventare "virali". Uno sguardo dietro le q…
  continue reading
 
Esattamente 80 anni fa le truppe dell’Armata Rossa entravano ad Auschwitz Birkenau. Era il 27 gennaio del 1945, quello che sarebbe diventato il Giorno della Memoria. Ma cosa si trovarono di fronte i soldati di Stalin? Cosa pensarono quando videro l’ammasso di cadaveri, di uomini e di donne, ridotti a larve? Manuele Gianfrancesco, ricercatore dell’U…
  continue reading
 
La prima puntata del 2025 inizia con un breve ricordo di Oliviero Toscani, David Lynch e Luca Beatrice. Poi, l’assessore alla cultura del comune di Milano, TOMMASO SACCHI, parla delle mostre in programma nei prossimi mesi; segue un’incursione a Torino alla Pinacoteca Agnelli, per la mostra SALVO. ARRIVARE IN TEMPO e a Venezia, per alcune novità dal…
  continue reading
 
Loading …

Korte handleiding

Luister naar deze show terwijl je op verkenning gaat
Spelen